Sei appassionato di prodotti con la mela morsicata, ma ti stai domandando come usare e sincronizzare un Apple Watch con Android? A questa domanda la risposta più scontata potrebbe essere: Non è possibile associarli!
Perché per logica starai pensando che Apple e Android sono due aziende che si fanno la ‘guerra’. E che quindi i loro prodotti sono associabili esclusivamente a dispositivi con il loro brand.
Beh, non è un ragionamento errato. Ma in questo articolo ti sorprenderemo, spiegandoti come poter associare l’orologio di casa Apple ad uno smartphone Android.
Vogliamo però dirti fin da subito che non esiste un’applicazione dal Play Store che consente di farlo. Infatti, ti sconsigliamo di associare i due dispositivi, perché le aziende non riconoscono questa possibilità.
Nei prossimi paragrafi, quindi, ti spiegheremo solamente a titolo informativo com’è possibile far dialogare i due dispositivi. Sei pronto? Tra qualche istante il tuo dubbio avrà finalmente una risposta. Mettiti bello comodo!
Perché usare Apple Watch su smartphone Android?
Come ti abbiamo da poco accennato, associare un Apple Watch ad un telefono Android non è consigliato. A prescindere dalle limitazioni.
Anche perché chi compra un Apple Watch, se vuole divertirsi e godere di tutte le sue funzionalità, è obbligato ad avere un iPhone. Essendo un prodotto Apple, darà il suo meglio collegato ad un iPad o iPhone.
Ma ci sono casi in cui, persone che avevano entrambi i dispositivi, hanno acquistato successivamente un telefono Android. Magari in attesa che il proprio iPhone tornasse dall’assistenza oppure perché non erano intenzionate a spendere cifre troppo elevate per sostituire il melafonino rotto.
E quindi, per non chiudere nel cassetto della propria scrivania l’Apple Watch, l’hanno comunque voluto collegare al nuovo smartphone.
Beh, è anche comprensibile non voler rinunciare ad un orologio che è costato un bel po’ di soldi.
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi...
- Il display Retina always-on è quasi il 20% più...
Quali sono le limitazioni di Apple Watch su smartphone Android?
Come ti abbiamo già informato, far comunicare i due dispositivi è possibile, ma com’è facile immaginare le funzionalità sono più che limitate. Del resto, c’era da aspettarselo, visto che parliamo di un prodotto pensato esclusivamente per iPhone.
Per prima cosa, dovrai rinunciare alle telefonate internazionali. Quindi se hai un amico o un parente che si trova fuori Italia per lavoro o per studio, non potrai rispondere alle sue telefonate direttamente dall’orologio.
Molti utenti, segnalano anche problemi con le notifiche di WhatsApp, a cui è impossibile rinunciare. Visto che, per lo meno nel nostro Paese, è l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata. E quindi, farne a meno sarebbe davvero difficile.
Altra pecca è data dalla ricezione degli sms, che a quanto pare, non sempre arrivano in tempo reale. In alcuni casi, potrebbero anche non arrivare mai.
Per non parlare delle notifiche che vengono attivate utilizzando applicazioni di fitness e di sport vari. Molti hanno riscontrato che questi avvisi non arrivano mai. Diventa quindi un limite correre senza conoscere i propri tempi, oppure non sapere quante calorie si stanno bruciando.
ECCO TRE ESEMPI DI SMARTWATCH ANDROID
(Attualmente più venduti e in sconto su Amazon)
- Impara a conoscere il tuo corpo – Monitora i...
- Monitora i tuoi passi e gareggia con gli amici in...
- Grande display a schermo largo con un rapporto...
- Più di 110 modalità di allenamento per...
- BODY BATTERY ➡ Misura i livelli di energia del...
- ALLENAMENTI PRECARICATI ➡ Lascia che sia questo...
Come associare Apple Watch a uno smartphone Android?
Come hai potuto leggere, le limitazioni non sono poche, ma vogliamo ugualmente spiegarti come poter effettuare l’abbinamento tra orologio e smartphone.
Per prima cosa, occorre avere due telefoni: un iPhone e quello Android. Oltre all’Apple Watch.
Poi segui queste semplici istruzioni attentamente:
1. Configura il tuo Apple Watch con l’iPhone;
2. Prova ad effettuare una chiamata di prova, in modo da capire se tutto sia stato fatto correttamente;
3. Imposta l’iPhone in modalità aereo, oppure spegnilo;
4. Adesso spegni anche l’Apple Watch;
5. Inserisci la SIM dell’iPhone nel telefono Android e poi avvialo;
6. Poi accendi l’Apple Watch;
7. Attendi fino a quando la notifica Disconnesso scompaia sull’Apple Watch.
CONSIGLIO:
Se stai cercando uno Smartwach puoi seguire le nostre guide all’acquisto:
• I 7 migliori smartwatch per iPhone (oltre Apple Watch)
• I 7 Migliori cloni di Apple Watch
• Miglior Apple Watch: confronto tra tutti i modelli
Finalmente hai risolto il dubbio che ti tormentava: come usare e sincronizzare Apple Watch ad Android. Un dubbio che da sempre mette in seria difficoltà tutti gli amanti della casa di Cupertino. Ma adesso, dopo questa lettura, sarà più chiaro a tutti.
Il nostro consiglio resta quello di non provare a connettere i due dispositivi, i vantaggi sono veramente pochi e limitati.
Inoltre, la batteria dell’Apple Watch si scarica più velocemente rispetto a quando viene collegato ad un iPhone.
L’articolo ha solo uno scopo informativo, non è un suggerimento!
Possiedi già un Apple Watch? Qui di seguito puoi trovare gli accessori più venduti e in offerta disponibili su Amazon:
- 【Stazione di ricarica 3 in 1】1 stazione di...
- 【Ampia compatibilità】 Il caricabatterie Qi...
- 【Stazione di ricarica induttiva wireless 3 in...
- 【Caricabatterie sicuro e affidabile】 La...
- 【Compatibile con Apple Watch e Telefono】 Il...
- 【Modalità Comodino】 Il foro del supporto...
- 【Offre una Ricarica Rapida】Questo...
- 【Caricabatterie per iWatch】Il team di ricerca...
- 【Modelli Compatibili】: Questo cinturino è...
- 【Materiale Premium】: Il cinturino è...
- Cinturino Velcro S Sport3 Duo Eucalyptus Green...