La videocamera del tuo MacBook è fuori uso e non sai proprio come poter partecipare alla riunione di questa sera? Tranquillo, prendi un bel respiro e rilassati. Risolveremo noi il problema nel giro di qualche minuto.
Purtroppo, con la tecnologia ci vuole un po’ di pazienza, può capitare che i driver della videocamera facciano capricci o che ci sia qualche problema all’hardware. Del resto, parliamo sempre di macchine.
Vogliamo anticiparti che ci sono diversi modi per risolvere questo ‘problema’, alcuni a pagamento e altri gratuiti.
Ma a prescindere che si tratti di una videocamera fissa o USB, possiamo sempre ‘rattoppare’. Sei curioso di sapere come, vero? Tanto per cominciare, metti la mano in tasca e prendi il tuo iPhone.
Hai capito perfettamente, sarà proprio il melafonino a fungere da videocamera. In quest’articolo ti spiegheremo come usare l’iPhone come webcam, in tutte le soluzioni.
Molti pensano che l’iPhone sia solo uno status symbol, ma non è così. Le funzionalità sono davvero tantissime, basta seguire il nostro blog per stare sempre aggiornati.
Ma adesso non perdiamo altro tempo prezioso, il momento della riunione si avvicina. Ti chiediamo giusto qualche minuto di attenzione e di seguire passo dopo passo la nostra guida.
Come usare iPhone come webcam
Vogliamo dirti fin da subito che sono molteplici le soluzioni per poter usare l’iPhone come webcam. L’idea più scontata è proprio quella di aprire un’applicazione tra WhatsApp, WeChat, Instagram, Skype e avviare la videocamera.
Tutto vero, ma non è assolutamente professionale. Inoltre, dover occupare una mano per tutto il tempo della videochiamata diventa scocciante. Magari, potresti procurarti un piccolo treppiede e posizionare il telefono. Ma difficilmente se ne trova uno in casa.
E allora, veniamo alla soluzione: esistono delle app (sia per Windows che per Mac) che consentono di riprodurre la videocamera dell’iPhone direttamente dal computer.
Con iVCam
La versione free di quest’applicazione presenta dei banner pubblicitari. Ma con l’acquisto, al costo di 4,99 € è possibile rimuoverli.
Per cominciare, dovrai effettuare dall’iPhone il download dell’app e del client ufficiale del servizio (disponibile solo su Windows). Quindi, manda avanti l’istallazione e attendi qualche minuto.
Adesso, se il telefono è connesso alla stessa rete Wi-Fi del PC/Mac, verrà riconosciuto in automatico. Concedi quindi i permessi di attivazione microfono-fotocamera.
Non ti abbiamo ancora detto che iVcam è compatibile con molte app di chiamate VoIP, come ad esempio Skype. E quindi, per poterlo utilizzare, basterà solamente avviare una delle app e cliccare sul pulsante Cambia videocamera. Ma prima, occorre assicurarsi che il melafonino sia sincronizzato al pc tramite il client.
Con EpocCam
Altro giro, altra corsa: ecco un’altra applicazione che può tornarti utile. Anche EpocCam è molto intuitiva e semplice da usare. Nella versione gratuita, però, non è possibile trasmettere immagini in HD. Nella versione da 6,99 €, invece, questo limite viene superato.
Scarica quindi l’applicazione sull’iPhone e poi, dal pc, i driver che servono per riconoscerlo come videocamera. Basta andare sul sito di Kinoni.
Una volta installati anche i driver, il telefono verrà riconosciuto in maniera automatica. Dovrai solamente decidere con quale app iniziare la videochiamata e cambiare la videocamera. Tutto molto semplice!
Beh, dopo aver letto questo articolo, finalmente potrai usare l’iPhone come webcam. E quindi, partecipare anche alla riunione di questa sera.
Ti sarai reso conto da solo che il procedimento è davvero facilissimo e soprattutto rapido. Inoltre, questa soluzione potrà tornarti utile anche in futuro, quando magari la webcam sarà utilizzata da tuo fratello e dovrai partecipare ad un altro meeting.
Non dimenticare di raccontarci com’è andata, ti aspettiamo!