Sulla scrivania della tua stanza l’iMac che hai acquistato è pieno di polvere perché lo utilizzi poco? Allora è arrivato il momento di dargli una bella spolverata, in questo articolo ti spiegheremo, come abbiamo già fatto per i MacBook Air e Pro, come usare il tuo iMac come monitor esterno sia per un altro PC che per la PS4/PS5.
Spesso, capita di acquistare prodotti per poi rendersi conto di non averne necessariamente bisogno. È quello che succede molto agli appassionati di tecnologia. Ma sarebbe davvero un peccato continuare a tenere questo gioiellino di casa Apple come un vero e proprio oggetto di arredamento.
Mettiti comodo, ma prima di continuare a leggere cerca di ricordare l’anno in cui è stato prodotto l’iMac che hai acquistato.
Requisiti
Ovviamente, com’è facile intuire, non tutte le versioni di iMac consentono di collegare il monitor ad altri dispositivi. Dipende dalla generazione, ma soprattutto dalle connessioni nella scheda grafica del PC.
Gli iMac usciti prima dell’anno 2009 non possono essere connessi, perché non sono presenti i connettori. Mentre per i modelli prodotti dalla fine del 2009 al 2011 è possibile, perché presenti i connettori mini-DisplayPort.
Invece quelli prodotti dal 2011 in poi presentano direttamente la connessione Thunderbolt.
Per le console Sony di ultima generazione invece il problema non sussiste, perché l’hardware è all’avanguardia. Ovviamente a patto che siano compatibili i modelli dei PC.
Perché usare iMac come monitor esterno?
Utilizzare il monitor iMac come supporto esterno può essere un’ottima soluzione quando ad esempio la tua TV è occupata e necessiti di un display più grande.
Mettiamo il caso che vuoi goderti un bel film, senza voler rinunciare alla comodità di uno schermo grande. Oppure ci sono i tuoi amici a casa e volete fare una partita alla console, fuori in terrazza. Quale migliore occasione per utilizzare il display del tuo iMac?
Risoluzione ottimale per qualsiasi formato di immagini e video grazie ai pixel e comodità nello spostarlo da una stanza all’altra visto il peso davvero contenuto. Per un’esperienza senza paragoni, questo display è proprio la scelta giusta.
Come utilizzare iMac come monitor esterno?
Come ti abbiamo già anticipato nei paragrafi precedenti è possibile collegare il display del tuo iMac a molti dispositivi esterni.
• Adattatore Mini DisplayPort: consente di connettere televisori, computer, tablet, monitor e altre tipologie di dispositivi all’iMac;
• Cavo/Adattatore HDMI: gli iMac che presentano un ingresso HDMI possono essere collegati con questo cavo a TV, PC esterni e ad altri dispositivi;
• Cavo Thunderbolt: attraverso questo cavo è possibile collegare l’iMac ad un altro dispositivo come PC, tv di ultima generazione ed altro;
- TRASMISSIONE ECCELLENTE: il cavo Benfei Mini...
- STABILITÀ SUPERIORE: connettori in rame puro...
- Supporta fino a 1080p con 60 Hz
- Supporta Audio Return Channel (ARC)
No products found.
PC Windows
Collegare l’iMac ad un comune PC Windows è veramente semplice, hai quasi l’imbarazzo della scelta. Controlla se il uo monitor Apple dispone della porta Mini DisplayPort, Thunderbolt, oppure quella HDMI.
MacBook
Sapevi che è possibile collegare anche un MacBook ad un iMac? Per i modelli più datati può creare la connessione attraverso un cavo Mini DisplayPort. Mentre per i modelli di ultima generazione, come abbiamo già visto, utilizza il classico cavo Thunderbolt.
PS4 e PS5
Collegare la PlayStation ad un iMac è ancora più semplice, ti spiegheremo infatti come fare, senza utilizzare nemmeno un cavo. A prescindere dai due modelli di casa Sony.
- Scarica il software PlayStation Remote direttamente dal sito ufficiale;
- Installa il file e poi apri l’app;
- Accedi al tuo account ufficiale PlayStation;
- Collega il joypad premendo il tasto PS.
Xbox One e Xbox Series
Mentre collegare la PlayStation all’iMac è un gioco da ragazzi, non possiamo dire la stessa cosa per quanto riguarda l’Xbox. Al momento l’unico modo per poter giocare direttamente dai pc Apple è quello di scaricare delle applicazioni.
Questi software però non sono stati approvati né riconosciuti da Microsoft. Quindi non ci sentiamo di spiegarti come installarli. Preferiamo sempre consigliare metodi riconosciuti dalla casa madre.
Abbiamo visto insieme come usare il tuo iMac come monitor esterno sia per collegarlo ad un pc Windows che alle PlayStation 4 o 5. Monitor che non hanno nulla da invidiare ai numerosi modelli TV di ultima generazione. Del resto, è risaputo che qualsiasi prodotto di casa Apple offre sempre qualcosa in più rispetto a quelli presenti in commercio.
Conclusione
Non hai ancora un iMac?
- Coinvolgente display Retina 4.5K da 24" con ampia...
- Chip Apple M1 con CPU 8‑core e GPU 8‑core per...
Grazie al display retina 5K lo scorrere delle immagini è super fluido: guardare film, lavorare utilizzando programmi di grafica, oppure giocare, diventerà un’esperienza unica.
E grazie alla tecnologia True Tone puoi impostare una luminosità più naturale che affatica meno gli occhi.
Ciliegina sulla torta la possibilità di scegliere un vetro con nanotexture, in modo da ridurre al massimo i riflessi.
STAI CERCANDO DEI MONITOR PER LA TUA PLAY O PER IL TUO PC? Di seguito troverai la classifica dei più acquistati e usati attualmente dagli utenti:
- SCHERMO: pannello IPS da 23,8 pollici, Full HD...
- REGOLAZIONE SCHERMO: in base alle tue preferenze...
- Monitor 27" Full HD 1920x1080, Flicker Safe, Anti...
- Tempo di risposta 5ms (GtG), AMD FreeSync 75Hz,...
- Philips V Line 241V8L/00 LED display 60.5 cm (23.8...
- Gaming Monitor con tecnologia Adaptive Sync a 75...
- Pannello VA per ampi angoli di visione
- 【Display immersivo】Il display IPS HUAWEI...
- 【Non affaticare gli occhi】HUAWEI MateView SE...
- Display 23.8" Full HD IPS con risoluzione 1920 x...
- Design elegante; monitor dal gusto minimalista,...
- Samsung monitor Led t35f, 27", flat
- 1920x1080 Full HD, pannello ips, 16 9, senza...
- Monitor 24" Full HD 1920 x 1080 dotato di pannello...
- Low Blue Mode per proteggere i tuoi occhi
- Tipo schermo: LCD TFT
- Tipo con retroilluminazione: sistema W-LED
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G4, 27'', Flat
- 1920x1080 (Full HD), Pannello IPS, 16:9, HDR10