La sera arrivi a casa stremato e tutto quello di cui hai bisogno per rilassarti è ascoltare musica o guardare un film con gli auricolari dal tuo PC o Mac? Ti capiamo perfettamente. Alle volte, isolarsi è proprio quello che ci vuole.
Specialmente dopo una brutta giornata di lavoro o dopo una serata storta. Mettere un bel paio di cuffie all’orecchio, scaccia via tutti i pensieri negativi. Oltre ad assicurare un audio più pulito e limpido.
Come dici? Hai da poco acquistato il modello Lightning di casa Apple per il tuo iPhone? Ottima scelta, il rapporto qualità/prezzo è uno dei migliori presenti sul mercato.
Del resto, parecchi non sanno che questo modello può essere collegato anche ad un MacBook o a un iMac. Non sei molto pratico di tecnologia? Tranquillo, nei prossimi paragrafi ti spiegheremo come usare le cuffie Lightning su PC Windows e Mac.
Vedrai, sarà una vera passeggiata. Anche per te che non familiarizzi molto con l’hi-tech. E allora, sei pronto per iniziare questo fantastico ‘viaggio’ insieme? Mettiti comodo, rilassati e prenditi tutto il tempo necessario per leggere l’articolo.
Requisiti
Ecco, immaginiamo che tu stia provando ad inserire il cavetto Lightning delle cuffie in una delle porte del tuo Mac. Ma ti sei reso conto che nessuna riesce ad ‘ospitarlo’. Vero? Eheh, non sei l’unica persona, né tanto meno l’ultima.
Chi compra prodotti Apple crede di poter collegarli tra loro senza nessun problema. Ma purtroppo non è così.
Sia per quanto riguarda qualsiasi MacBook, Notebook e iMac, che per i PC Windows.
Ma come ti abbiamo già anticipato, esiste una soluzione. Non ti abbiamo di certo illuso. Ancora qualche istante di pazienza e riuscirai a risolvere questo piccolo imprevisto.
Come usare cuffie Lightning su PC Windows e Mac?
Eccoci arrivati al cuore dell’articolo, in cui ti spiegheremo come utilizzare le tue nuove cuffie Apple al meglio. Vediamo prima come poter risolvere se hai a disposizione un Mac, ok? Cominciamo!
Andiamo diritti al sodo, per poter collegare le cuffie, c’è bisogno di un adattatore USB-C/Lightning. Questo prodotto è molto comodo, basta solamente collegarlo alla porta del Mac da un lato e con il cavo delle cuffie dall’altro.
Non sai dove acquistarlo? In rete lo trovi su moltissimi marketplace, anche a prezzi abbastanza buoni. Ma ovviamente, prima di procedere all’acquisto, ti consigliamo sempre di dare un’occhiata alle recensioni. In modo da avere una sicurezza maggiore in termini di qualità.
Un altro consiglio interessante è quello di prendere in considerazione solamente prodotti venduti da brand famosi. Perché è facile cadere in errore: sul web sono presenti moltissimi prodotti cinesi low-cost, ma la resa non è sempre ottimale.
Adesso ti starai giustamente chiedendo: “E se il mio PC è un classico Windows?” Domanda più che lecita. Ma purtroppo, la nostra risposta, al momento, non può essere esaustiva.
Visto che Apple è un marchio forte e di conseguenza non consente di utilizzare gli auricolari EarPods Lightning su altri dispositivi. Se per i Mac occorre comprare l’adattatore, con un PC Windows non si può chiedere di più.
In questo articolo ti abbiamo spiegato come usare le cuffie Lightning su PC Windows e Mac, in modo da potertele godere a pieno. E quindi, mentre il collegamento con un Mac può avvenire attraverso l’acquisto di un adattatore, con un PC Windows non esiste soluzione. Se non quella di acquistare gli EarPods con l’uscita jack 2.5.
- Il vantaggio Anker: Unisciti ai 50 milioni di...
- Certificato Apple MFi: funziona perfettamente per...
Questo adattatore detiene la certificazione Apple MFi, quindi funziona correttamente. L’audio è impeccabile, la trasmissione è interamente digitale a 48 KHz/24 bit.
E grazie alla tecnologia USB Audio Class 2 non è richiesta l’installazione di driver.