Ami qualsiasi dispositivo con la mela morsicata e vorresti comprare anche gli auricolari Bluetooth? Sei capitato proprio sulla pagina giusta, visto che a breve ti mostreremo la recensione completa sugli AirPods Pro.
Uno dei modelli più venduti dalla mitica casa di Cupertino. E solo questo può già fungere da garanzia sulle sue performance. Del resto, Apple difficilmente sbaglia i prodotti quando li lancia sul mercato. Il lavoro dietro le quinte è davvero tantissimo.
Allora mettiti comodo, a breve toccheremo per mano ogni singola caratteristica di questo modello. Così avrai le idee più chiare anche rispetto ai suoi concorrenti. Are you ready?
Funzionalità
Innamorarsi di questo modello di auricolari non è molto difficile, visto che non ha nulla da invidiare né a quelli precedenti né ai suoi ‘rivali’. Infatti, presenta delle funzionalità non da poco.
In primis, possiamo senz’altro affermare che la batteria è un qualcosa di sensazionale. Basta lasciare cinque minuti le cuffie nel case per avere circa un’ora di ascolto o di conversazione. Fantastico, vero? La batteria garantisce 24 ore di ascolto e più di 18 ore di conversazione con una ricarica completa.
Questi auricolari sono anche super resistenti all’acqua e al sudore, quindi ottimi per gli amanti dello sport outdoor. Detengono infatti la certificazione (IPX4). Correre sotto la pioggia e caricarsi con la musica non sarà di certo un problema.
Specifiche tecniche
Come ti sarai reso conto fino ad adesso, non stiamo parlando di un modello di auricolari Bluetooth entry level, anzi. E non ti abbiamo ancora detto, ma è facile intuirlo, che il pairing è veramente immediato. Basta solamente aprire il case, et voilà, il gioco è fatto.
La versione della connessione Bluetooth è 5.0, quindi di ultima tecnologia. È chiaro che l’iPhone risponderà ai tuoi comandi all’istante: cambiare traccia, rispondere ad una chiamata, attivare Siri e tanto altro ancora.
Comodità è un’altra parola che può essere associata agli AirPods Pro, visto che i cuscinetti delle cuffie sono molto morbidi. E presenti in tre formati all’interno della confezione originale.
Audio
La tecnologia audio ti sorprenderà decisamente, visto che è possibile attivare anche la Cancellazione attiva del rumore. Questo significa che i microfoni interni riescono a rilevare subito i rumori esterni, prima che tu li possa sentire.
Non manca nemmeno la modalità Trasparenza, che fa il lavoro opposto all’altra. Quindi, lascia entrare i suoni esterni nel padiglione auricolare, consentendo di sentire l’ambiente circostante.
Durante le chiamate il suono è totalmente ottimizzato grazie anche al rilevamento dinamico della posizione della testa. Insomma, chiedere di più diventa veramente difficile!
Compatibilità
Inutile dirti che se possiedi un qualunque dispositivo Apple come iPhone, iPad, Apple Watch, MacBook, Apple TV, iPod, o iMac prodotti in tempi non estremamente lontani, puoi tranquillamente collegare gli auricolari.
E se ti dicessimo che sono associabili anche ad uno smartphone Android? Proprio così, hai capito bene! Gli AirPods Pro sono una continua sorpresa.
Ovviamente, parliamo di auricolari progettati per dare il meglio con prodotti Apple. Su sistemi Android non è possibile scaricare l’app ufficiale con la quale poter godere di tutte le funzionalità.
Custodia di ricarica
Il case è molto semplice e questo lo rende ancora più originale e unico. Rispetto ai suoi predecessori le dimensioni sono leggermente più grandi di circa il 15%, ma se paragonate a quella della media sono ancora contenute.
Infatti, è possibile tenerlo senza alcun fastidio nella tasca del jeans o in quella di una borsa. Non occupa spazio e il suo peso è irrisorio.
In basso, invece, spazio per la presa di ricarica Lightning.
Prezzo
Il costo di acquisto dei prodotti Apple è sempre abbastanza alto, ma chi sceglie la qualità non può pretendere di pagarla qualche soldo. Certo, non stiamo parlando di cifre astronomiche, visto che si tratta di un prodotto uscito sul mercato qualche anno fa.
Al momento, è possibile acquistare gli AirPods Pro al costo di 200 €. Non una passeggiata, ma sicuramente un prezzo che giustifica il prodotto in questione.
Ormai, gli auricolari Bluetooth di qualità medio bassa viaggiano sulla scia dei 50/70 euro. Quindi, il distacco è abbastanza plausibile.
Allora, sei ancora scettico sulla qualità degli AirPods Pro? Visto quante funzionalità offrono? Sicuramente questo articolo ti avrà confermato quanto di buono già ascoltato un milione di volte su questi auricolari.
Del resto, se hai un iPhone non puoi rinunciare alla qualità del suono ottimizzata. Si tratta di un vero e proprio acquisto complementare. Raccontaci nei commenti la tua experience con questi auricolari e quale caratteristica ti ha colpito maggiormente.
- Cancellazione attiva del rumore per immergerti nel...
- Modalità trasparenza per ascoltare il mondo...
Cancellazione attiva del rumore per immergerti nel suono, modalità Trasparenza per ascoltare tutto quello che ti gira intorno e un case capace di garantire un ora di autonomia con soli cinque minuti di ricarica. Questi auricolari non hanno bisogno di presentazioni, con circa 200 euro possono essere tuoi, non farteli assolutamente scappare.