Vuoi scoprire come chiamare con il numero privato su iPhone? Ecco l’articolo che fa al caso tuo! Sono infatti sempre di più le persone che per svariati motivi decidono di voler omettere il proprio numero di cellulare. Chi per gioco, chi per privacy, chi per fare uno scherzo, o per qualsiasi altro motivo.
Ti anticipiamo fin da subito che telefonare nascondendo il numero telefonico è assolutamente legale, ovviamente a patto che non si tratti di molestie o qualcosa di simile.
Nei prossimi paragrafi ti spiegherò passo dopo passo come omettere il numero e quali sono le due opzioni valide.
Non temere, bastano veramente pochissimi secondi.
Perché nascondere il proprio numero su iPhone
La trasparenza prima di tutto… ma spesso può tornare utile anche non rilevare la propria identità, omettendo il numero di telefono. Ad esempio per una chiamata informativa ad un gestore telefonico.
In modo da poter ottenere le informazioni che si cercano, senza però correre il ‘rischio’ di ricevere numerose telefonate sul proprio cellulare.
Spesso, infatti, le aziende che offrono servizi/consulenze, una volta visualizzato il numero, richiamano anche ad orari fastidiosi per proporre nuove offerte. Quindi, in questo caso, ‘salvaguardare’ la propria privacy diventa molto utile.
Un’altra opzione è quella di fare uno scherzo ad un amico. Ma per far riuscire bene lo scherzo, occorre prima di tutto non farsi riconoscere. Di conseguenza, non mostrare il proprio numero diventa necessario.
Come nascondere il proprio numero su iPhone
Anche se non hai una grossa esperienza con l’utilizzo degli smartphone, omettere il numero di cellullare sarà abbastanza semplice. I metodi che ti illustreremo a breve sono sicuri al 100%, oltre ad essere già ‘collaudati’.
Ti sconsigliamo fin da subito di utilizzare applicazioni esterne, visto che per omettere il numero richiedono molte informazioni private. Come ad esempio la data di nascita, l’indirizzo e-mail, sesso e così via.
Inoltre, molte di queste app rivelano al destinatario le ultime tre cifre del numero (non garantendo di fatti nemmeno una privacy al 100%). E quindi, specialmente se si tratta di uno scherzo, essere scoperti da un amico che conserva il tuo numero nella sua rubrica diventa abbastanza facile.
#31#
Una delle opzioni per utilizzare il numero privato su iPhone, valida anche sui sistemi Android, è il famoso #31#. Un metodo tradizionale e remoto, ma che ancora oggi risulta essere valido.
Per utilizzare questo metodo, ti basterà semplicemente inserire il codice prima di digitare il numero di telefono da chiamare.
Quindi:
- Aprire l’app “Telefono”;
- Inserire il codice;
- Incollare il numero;
- Avviare la telefonata premendo il bottone.
Questo codice funziona con tutti i gestori telefonici presenti in circolazione e in più, anche chiamando numeri fissi.
Semplice, veloce e affidabile!
Impostazioni
L’altro metodo che invece ti consentirà di telefonare senza mostrare la tua identità, si può settare direttamente dalle impostazioni di iOS. Rispetto all’altro è più utile se vuoi chiamare tutti i numeri utilizzando lo sconosciuto.
Infatti, una volta memorizzato nelle impostazioni, non dovrai inserirlo per ogni telefonata che farai in futuro. Ma nel caso dovessi cambiare idea, puoi benissimo eliminare l’opzione settata.
Per impostare questo metodo, segui questi piccoli passaggi:
- Aprire “Impostazioni”;
- Cliccare su “Telefono”;
- Selezionare “Mostra ID chiamante”;
- Disattivare “Mostra ID chiamante”.
Tutto molto semplice ed estremamente facile, bastano solamente pochi secondi. Ricorda però, che la procedura appena descritta non è valida anche per l’invio di SMS, messaggi WhatsApp o Telegram. Quindi fai bene attenzione a non dimenticarlo! Ovviamente è possibile anche disabilitare nuovamente l’opzione, cliccando su “Mostra ID chiamante”.
Eccoci arrivati alla fine di questo articolo, in cui ti abbiamo mostrato come poter utilizzare il numero privato su iPhone per le chiamate in uscita. Due metodi estremamente affidabili e molto semplici da utilizzare. Sta a te scegliere quello che ritieni più opportuno per le tue esigenze.
Ovviamente, tieni sempre presente che il loro utilizzo deve essere fatto con diligenza e responsabilità, nel totale rispetto delle persone. Anche perché l’anonimato è garantito fino ad un certo punto… infatti nel caso di una denuncia, sia i gestori telefonici che le forze dell’ordine possono risalire al mittente in pochissimi secondi.
I rischi di incombere in sanzioni o controversie serie sono molto alti quando si tratta di reati legati a molestie telefoniche.