Hai ricevuto un file in formato PDF da un cliente tramite mail, ma ti sei reso conto che presenta degli errori? Puoi stare assolutamente tranquillo. Ben presto scoprirai come modificare un PDF su Mac e iMac senza nessun bisogno di scaricare applicazioni esterne.
Molte persone non sanno che è possibile modificare anche questa tipologia di file e corrono subito in panico. Ma questo non sarà il tuo caso. A tutto c’è una soluzione.
Le soluzioni che sto per mostrarti sono due: nella prima ti spiegherò come apportare modifiche, utilizzando un’applicazione preinstallata del sistema macOS. A prescindere dalla versione del tuo computer, è installata su tutti. Mentre la seconda soluzione si trova online.
Sarà un gioco da ragazzi, potrai modificare l’errore in un batter d’occhio. Ma anche evidenziare il testo, modificare il carattere e tanto altro. Ti chiediamo solamente qualche istante di attenzione.
Perché modificare un PDF
Modificare un file PDF a volte può essere di estrema importanza. Capita a tutti di riceverne uno errato ed avere l’urgenza di apportare delle modifiche che sistemino il documento.
Del resto, errare è umano, un refuso oppure una parte di testo sbagliato sono all’ordine del giorno. Anche in documenti molto importanti. Ma ovviamente, una volta riscontrato l’errore, va modificato.
Niente paura però, esistono diversi modi per poter sopperire a questa ‘mancanza’. Tutti veramente semplici e rapidi.
Tra pochi istanti avrai finalmente risolto questo fastidiosissimo problema che ti stava innervosendo.
Ricorda che modificare un documento in PDF porta numerosi vantaggi, sia in termini di sicurezza che di compatibilità.
Infatti è possibile proteggerlo attraverso una password ed aprirlo dalla maggior parte dei dispositivi che hanno installato un programma di lettura documenti.
E poi, diciamoci la verità, è anche più professionale. Perché inviare una fattura, una ricevuta, oppure una presentazione in formato Word, non è proprio il massimo.
Come modificare un PDF con Anteprima
Come ti abbiamo già anticipato in apertura, la prima soluzione che stiamo per mostrarti non necessita assolutamente di scaricare qualche applicazione.
Infatti, ti basterà semplicemente far partire Anteprima. Poi una volta aperto, dovrai cliccare sull’icona della penna in alto a sinistra. Dopodiché, troverai una dashboard in cui sono visibili tutti gli strumenti a disposizione per modificare il documento.
Ciccando sull’icona Aa potrai selezionare il testo; sul quadrato seghettato alcune parti del documento; sulla penna stilografica potrai disegnare. Invece, le icone del quadrato e del cerchio permettono di creare forme geometriche.
Se vuoi inserire dei testi personalizzati, ti basterà cliccare sull’icona [T].
Non mancano nemmeno le opzioni che consentono di cambiare il colore dei bordi o il font.
Come puoi renderti conto da solo, si tratta una dashboard veramente molto completa. C’è quasi l’imbarazzo della scelta per l’opzione da scegliere.
Altre soluzioni per modificare un PDF
Ma per effettuare delle modifiche ad un file PDF potrai utilizzare anche dei siti web. Ti anticipiamo che non a tutti occorre registrarsi né lasciare dati privati.
Cominciamo la presentazione con il ‘king’ dei software professionali, ovvero Adobe Acrobat. Potrai creare testi, aggiungere evidenziazioni, sottolineare frasi. Questo è ovviamente il più completo.
Ma uno dei nostri preferiti è ILovePDF, utile per unire più PDF, dividerli, comprimerli, convertire diversi formati e tanto altro. Senza dubbio uno dei più veloci e facili da utilizzare. Essendo gratuito, però, presenta alcuni limiti.
Infine, Notability permette di annotare testi su documenti PDF già creati oppure nuove. Molto comoda la possibilità di poter scaricare anche l’applicazione da iPhone o da iPad.
Adesso che sai come modificare un PDF su Mac, anche senza scaricare applicazioni, potrai finalmente modificare quel file che ti aveva tanto preoccupato. Hai visto? Sono bastati giusto un paio di minuti di attenzione.
Qualsiasi sia la tua scelta, ricorda che è tutto molto facile ed intuibile. Nel caso dovessi avere qualche piccolo problema, puoi leggere le istruzioni di utilizzo. Ma siamo sicuri che non ne avrai bisogno.