Hai acquistato da poco il tuo nuovo Mac ma non sai quale mouse utilizzare? Sei capitato proprio sulla pagina giusta, infatti in quest’articolo ti mostreremo quali sono i 7 migliori mouse per Mac.
Molti non sanno che oltre al classico Magic Mouse di casa Apple, in commercio sono disponibili tantissimi altri modelli. Delle ‘alternative’ che non hanno nulla da invidiare a quello brandizzato.
La scelta del mouse è molto importante, sia per la comodità che per le caratteristiche. Infatti, per ogni necessità ne occorre uno specifico.
Ad esempio, se sei una persona che lavora gran parte della giornata al Mac, ti occorrerà un determinato mouse. Se invece utilizzi il Mac per giocare, necessiterai di un modello totalmente diverso.
Dopo un’attenta analisi, abbiamo selezionato quelli che a nostro parere offrono qualcosa in più rispetto alla media. Sei pronto? Goditi la selezione!
Migliori mouse per Mac
Ecco quelli che abbiamo selezionato per te:
- Logitech MX Master 3
- Logitech G604 Lightspeed
- SteelSeries Aerox 3
- Logitech MX Anywhere 3 per Mac
- SteelSeries Rival 3 Wireless
- Corsair HARPOON RGB Wireless
- Logitech MX Anywhere 2S
Non è stato facile effettuare una ‘scrematura’, perché i modelli sono infiniti. Da quelli con la presa ergonomica a quelli resistenti all’acqua. Senza dimenticare quelli per il gaming.
Ti anticipiamo fin da subito che i prezzi di questi modelli non sono esagerati. Mantengono la stessa fascia del Magic Mouse. Qualcuno costa anche di meno.
Possiamo definirli dei veri e propri gioiellini, studiati in ogni minimo particolare. Pronti a soddisfare le aspettative di chi ama la tecnologia fino in fondo.
Perché acquistare un mouse adatto alle proprie esigenze regala un’esperienza totalmente differente da uno scelto a caso. Del resto, perché rinunciare alla comodità? Acquistare un Mac significa godere a pieno della tecnologia.
Come collegare un mouse al Mac?
Dopo aver preso visione della nostra selezione di mouse, ti starai giustamente domandando: “Come faccio a collegare quello scelto al mio Mac?” Domanda più che lecita perché non abbiamo citato il Magic Mouse.
Quindi è giusto avere un dubbio a riguardo. Ma non preoccuparti, abbiamo la risposta alla tua domanda. A breve ti spiegheremo come collegare un mouse al Mac sia con l’USB che in modalità Bluetooth. In modo da poter avere una panoramica completa.
Mouse wireless:
1. Per prima cosa collega il ricevitore USB ad una delle porte del Mac (se utilizzi uno dei modelli più recenti puoi acquistare tranquillamente un adattatore);
2. Il secondo passo consiste nell’accendere il mouse, spostando quindi la levetta su ON;
3. Dopo qualche istante il tuo mouse sarà collegato al Mac.
Mouse Bluetooth:
1. Attiva il Bluetooth del Mac cliccando in alto a destra il simbolo B;
2. Poi accendi il mouse, spostando il tastino su ON;
3. Infine vai su Preferenze di sistema > Bluetooth;
4. Clicca sull’icona del mouse e poi su Connetti successivamente.
Tutto molto semplice vero? Occorre giusto qualche minuto per collegare il mouse al Mac e goderti tutte le sue funzionalità.
Perché acquistare un mouse per Mac?
Adesso che hai capito anche come collegare il mouse, ti spiegheremo perché vale davvero la pena comprarne uno. Non accontentandosi solamente del touchpad. Ovviamente non stiamo dicendo che Apple progetta touchpad difettosi, anzi, sono molto buoni. La risposta è immediata.
Ma se hai deciso di acquistare un Mac è perché oltre ad essere un appassionato del brand, vorrai anche utilizzarlo al meglio per portare avanti le tue attività. A prescindere che siano legate alla sfera lavorativa o dello svago. Vero?
I vantaggi di utilizzare un mouse sono legati soprattutto al benessere fisico. Perché un uso prolungato del touchpad, nonostante assicuri velocità e compattezza, può portare problemi alle articolazioni. Polsi, mani e avambraccio con il passare del tempo ne risentono.
Mentre avere a disposizione un mouse, soprattutto ergonomico, allontana questo genere di problemi. La stanchezza è veramente minima.
Ma in ogni caso, ti consigliamo sempre di fare delle piccole pause quando sei al Mac. Sia per rilassare i tendini, sia per la vista. È ormai risaputo che l’uso assiduo arreca problemi nel corso degli anni.
Come scegliere un mouse per Mac?
Non ti abbiamo ancora svelato però, quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione per effettuare la scelta del giusto mouse.
• Ergonomia e design: riducono l’affaticamento alla mano e al braccio. Hanno la classica forma, oppure quella verticale;
• Precisione: molto utili per i Mac con il display a retina, la rotella offre una precisione fuori dal comune;
• Batteria e collegamento: il mouse può essere connesso con il filo, in modalità Wi-Fi o Bluetooth;
• Numero dei tasti: i mouse più di nicchia presentano 5 tasti più lo scroll. Ovviamente il numero può variare in base al modello;
• Tipo di sensore: la scelta è tra sensore ottico e tracciamento laser;
• Peso: quelli più leggeri sono consigliati per chi ricerca un’elevata sensibilità. Viceversa quelli più pesanti per chi ricerca stabilità.
Logitech MX Master 3
Riesce a scorrere 1000 righe in un secondo ed offre una personalizzazione in tutte le app. Con un ciclo integrale di carica può durare fino a 70 giorni.
- Scorrimento ad alta efficienza: Velocità...
- Design ergonomico e controllo intuitivo: Lavorare...
Logitech G604 Lightspeed
Adatto per gli amanti del gaming grazie ai suoi 15 tasti. Inoltre, è possibile utilizzarlo sia in modalità wireless che Bluetooth. Scroller super veloce a due modalità.
- 15 controlli programmabili Prendi il controllo del...
- Due opzioni di connessione con LIGHTSPEED Passa...
SteelSeries Aerox 3
Anche questo modello è consigliato per i giocatori, infatti il design è ultraleggero. Pesa solo 57 grammi.
Pattini scorrevoli in PTFE per una maggiore fluidità dei movimenti del mouse.
- Design ultraleggero da 59g per un gioco veloce e...
- Cavo in microfibra morbida super mesh per minore...
Logitech MX Anywhere 3 per Mac
Ecco un mouse compatto, adatto per chi lavora in movimento. Il design è ergonomico, perfetto per qualsiasi impugnatura. Cursore super veloce su ogni superficie. Promosso in pieno!
- PROGETTATI PER MAC: compatibile con i modelli...
- SCROLLER MAGSPEED: Passa dallo scorrimento con...
SteelSeries Rival 3 Wireless
Bluetooth 5.0 e autonomia di oltre 400 ore sono il giusto biglietto da visita per questo mouse. È stato costruito con dei materiali iper-resistenti e con switch meccanici da 60 milioni di click.
- Durata della batteria di un anno, per oltre 400...
- Quantum 2.0 Dual Wireless offre la flessibilità...
Corsair HARPOON RGB Wireless
I sei pulsanti ti consentono di programmarli a tuo piacere. La struttura è molto leggera, infatti pesa solamente 99 grammi. Consigliato per gamer e non.
- Gioca con la superveloce TECNOLOGIA SLIPSTREAM...
- La struttura leggerissima pesa solo 99 g, per...
Logitech MX Anywhere 2S
Questo mouse si adatta alla perfezione a tutte le superfici, assicurando velocità e stabilità. I 7 pulsanti sono programmabili e personalizzabili. Bastano 3 minuti di carica per avere un’autonomia di 24 ore.
- Mouse Wireless Abilitato Flow: Naviga in più...
- Tracciamento di Alta Precisione Darkfield:...
Beh, non è stato assolutamente semplice raccontarteli tutti, ma ci siamo riusciti. Adesso sei finalmente a conoscenza dei 7 migliori mouse per Mac. Siamo sicuri che riuscirai a trovare quello più adatto alle tue esigenze tra quelli della nostra selezione.
Scrivici nei commenti qual è quello che hai acquistato e se magari ne hai testato qualcuno che merita di essere raccontato.