Hai acquistato il tuo nuovo iPad e vuoi subito divertirti a scaricare le app più gettonate di sempre? Allora sei capitato nel posto giusto.
Infatti, tra poco ti mostreremo quali sono le migliori app per iPad gratuite. Così potrai cominciare a scaricare quelle che non possono proprio mancare su questo dispositivo. Senza dover spendere soldi.
Sei pronto? Mettiti comodo, cominciamo subito!
Migliori app per iPad
Come potrai immaginare, le applicazioni presenti nello store di Apple sono davvero tantissime. E tutte veramente belle e molto utili. Quindi, non è stato facile selezionare le migliori 7.
Ma ecco quelle che mettono d’accordo proprio tutti:
Come installare un’app su iPad?
Adesso che ti abbiamo mostrato quali sono le app (stai tranquillo che a breve te le descriveremo tutte), facciamo un passo successivo. Ovvero, come effettuare il download. Non preoccuparti, bastano veramente pochi secondi.
Tutto quello che dovrai fare sarà andare sull’App Store, digitare il nome dell’applicazione e fare clic sul prezzo (oppure su Ottieni). Et voilà!
Netflix
Chi non conosce la celebre app di streaming film, documentari e serie TV? Sarebbe davvero impossibile rinunciarci, quindi è proprio la prima da scaricare.
Funziona veramente benissimo e ti consentirà di avere i tuoi contenuti sempre a portata di mano. Potrai quindi guardarli anche lontano da casa.
Altra applicazione da scaricare è sicuramente Facebook. Del resto, ognuno di noi ha un proprio account personale su questo social network.
Potrai condividere aggiornamenti, leggere notizie, guardare foto e video di amici e tanto altro ancora. Non dimenticare che è possibile fare anche delle live streaming, così potrai organizzare eventi online.
YouTube
Più longeva delle altre due, ma imprescindibile dalle nostre vite e senza dubbio YouTube. La storica piattaforma su cui sono caricati miliardi e miliardi di video.
Troverai video di canzoni, sport, travel, giochi e qualsiasi altra categoria esista nel mondo. Inoltre, da poco è possibile anche condividere gli Shorts.
Amazon
Acquistare da Amazon è possibile anche attraverso l’applicazione ufficiale. Così non dovrai effettuare il login dal browser ogniqualvolta vorrai acquistare un prodotto.
I vantaggi sono davvero tanti, come ad esempio la possibilità di tenere sempre a portata di mano i prodotti inseriti nel carrello. Potrai anche contattare l’assistenza, tracciare un pacco e tanto altro.
Spotify
Ascoltare musica in movimento è possibile grazie a Spotify, un’applicazione che nel corso degli ultimi anni è diventata famosissima.
E se il volume del tuo nuovo amico non ti basta, potrai anche lanciare una canzone ed ascoltarla direttamente da Alexa. Veramente niente male, vero?
Shazam
Hai acceso la radio, la canzone in ascolto ti ha colpito particolarmente ma non conosci il titolo? E che problema c’è?
Grazie a Shazam, un’app in grado di riconoscere la musica in riproduzione, potrai scoprire subito il nome della canzone.
È veramente molto facile da usare, infatti ti basterà solamente aprirla e cliccare sul logo. E dopo qualche secondo di ascolto, apparirà il titolo della canzone.
Photoshop
Per gli amanti dell’editing di immagini esiste anche l’applicazione ufficiale di Photoshop. Molto completa, quasi una perfetta copia di quella scaricata da PC.
Ovviamente, scaricare l’applicazione è gratuito, ma dovrai possedere una licenza. Se non c’è l’hai puoi scegliere il piano gratuito di 30 giorni.
Miglior app di appunti per iPad
Se sei uno studente universitario e necessiti di prendere appunti durante i corsi, oppure un professionista che ha bisogno di appuntare delle info preziose durante un meeting aziendale, possiamo accontentare anche te.
Infatti, tra una ‘spulciata’ e l’altra sullo store, siamo riusciti a trovare un’applicazione veramente molto utile alla causa.
Notability
Una volta scaricata Notability, potrai lavorare con tantissimi strumenti per prendere appunti, scrivere note e disegnare. Come inchiostro, evidenziatore, testo e audio.
Inoltre, potrai anche aggiungere foto, GIF, pagine Web e molto altro ancora. Tieni i tuoi appunti sempre con te, senza sprecare carta. Ti ringrazierà anche l’ambiente.
Miglior app di scrittura per iPad
Avendo acquistato un iPad, saprai anche che è possibile collegargli la famosa penna per la scrittura. In modo da poter prendere ugualmente appunti, ma anche scrivere degli articoli.
Questa funzionalità è molto importante e segna anche un miglioramento notevole rispetto i modelli più remoti. Perché con una buona penna è possibile scrivere con estrema facilità.
Miglior app di lavoro per iPad
L’iPad è un dispositivo veramente fantastico, che può essere utilizzato come un vero e proprio strumento di lavoro. Infatti, chi decide di acquistarlo, che sia uno studente o un lavoratore, ne fa anche un utilizzo professionale.
Sarebbe uno spreco spendere tanti soldi per guardare solamente film, oppure trascorrere tempo sui social. E quindi, ti consiglio proprio di approfittarne, sfruttandolo al massimo delle sue potenzialità.
Google Drive
Quest’applicazione è davvero molto utile, perché consente di tenere sempre a portata di ‘tap’ tutti i file che vorrai. Google Drive è un cloud indispensabile per chiunque.
Potrai salvare fino a 15 GB di contenuti senza attivare nessun piano a pagamento. App super promossa!
Eccoci arrivati alla fine di questo fantastico viaggio, in cui ti abbiamo raccontato quali sono le 7 migliori app per iPad. Ne abbiamo selezionate di tutti i tipi: musica, streaming, social network, grafica, e-commerce e altro. Inoltre, abbiamo dato spazio anche a quelle utili per il lavoro/studio.
Raccontaci nei commenti quale app ti ha colpito di più delle altre e soprattutto se tra queste manca una a cui non puoi proprio farne a meno.