Hai da poco deciso di abbandonare il tuo orologio d’acciaio per fare spazio a quello digitale di casa Apple? Sei alla ricerca di un notebook Apple dalle qualità sensazionali, ma non riesci a trovare il migliore per le tue esigenze? Allora lasciati guidare da noi: nei prossimi paragrafi ti mostreremo qual è il miglior MacBook, visto che abbiamo stilato un confronto tra tutti i modelli.
Miglior MacBook
Ma mettiamo subito le cose in chiaro. I tre prodotti da noi scelti offrono delle ottime performance, la qualità è indiscussa. Fondamentale è da capire per quale uso vuoi acquistare il notebook.
Una volta fatta chiarezza, questo articolo potrà fungere da bussola per guidarti alla scelta finale.
Funzionalità
Le funzionalità di questi tre modelli sono veramente molteplici, ma quella che ci ha colpito maggiormente è il sensore d’impronta. Fino a qualche anno fa è stato la novità degli smartphone, adesso è una certezza dei notebook Apple.
MacBook Air
Per bloccare e sbloccare questo modello basterà solamente il tuo dito. Ma anche per utilizzarlo come sorta di password per proteggere file riservati o per noleggiare film online. La sicurezza prima di tutto!
- Una batteria che dura tutto il giorno – Fai...
- Più potenza – È pronto ad affrontare anche...
MacBook Pro 13″
Questa funzione è presente anche su questo MacBook, potrai quindi utilizzare l’impronta per entrare in alcune impostazioni di sistema, effettuare acquisti e tanto altro. Non sarai più costretto a dover inserire la password.
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello...
- Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac,...
MacBook Pro 16″
Il sensore Touch ID poteva mai mancare su questo gioiellino? Ovviamente, no! Infatti, anche questa tastiera è stata progettata con il sensore d’impronta, in modo da tenere sempre alta la sicurezza del tuo notebook. Ma soprattutto dei tuoi file e pagamenti.
- Processore intel core i7 6-core di nona...
- Spettacolare display retina da 16" con tecnologia...
Specifiche tecniche
Adesso, proviamo a toccare con mano le caratteristiche di fabbrica di tutti i modelli. Così da poter avere un confronto chiaro che giustifichi all’ultimo anche la differenza di prezzo. Sei pronto per questa corsa?
MacBook Air
Questo modello presenta una batteria in grado di resistere 15 ore di navigazione in Wi-Fi e un massimo di 18 ore utilizzando Apple TV. Molto bene sul piano delle connessioni, visto che la tecnologia Bluetooth è la 5, quindi l’ultima.
- Una batteria che dura tutto il giorno – Fai...
- Più potenza – È pronto ad affrontare anche...
MacBook Pro 13″
Qui la batteria fa un passo in avanti: ben 17 ore in Wi-Fi e 20 ore in riproduzione film su Apple TV. La tecnologia Bluetooth è la stessa dell’altro modello.
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello...
- Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac,...
MacBook Pro 16″
Non possiamo dire la stessa cosa di questa batteria, visto che offre massimo 11 ore di autonomia con una ricarica completa. Ma tutto è giustificato dal fatto che parliamo di un notebook ultrapotente. E quindi che lavora di più.
- Processore intel core i7 6-core di nona...
- Spettacolare display retina da 16" con tecnologia...
Velocità
Un’altra caratteristica che accomuna tutti i modelli è senza dubbio la velocità di risposta. A prescindere dall’utilizzo, difficilmente dovrai aspettare più di due secondi per vedere un app o un file aprirsi. Anche quando la macchina è sotto sforzo.
MacBook Air
La CPU 8-core con 4 performance core e 4 efficiency core, sottolinea quanto appena detto. Molto buoni anche il chip Apple M1 e la memoria da ben 8GB. Questo significa che il MacBook Air si accenderà dopo pochissimi secondi.
- Una batteria che dura tutto il giorno – Fai...
- Più potenza – È pronto ad affrontare anche...
MacBook Pro 13″
Anche qui troviamo le stesse caratteristiche, quindi possiamo tranquillamente affermare che si tratta di un notebook veloce sia durante l’accensione che sotto stress. Nemmeno le temperature più alte potranno dargli filo da torcere.
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello...
- Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac,...
MacBook Pro 16″
Un ottimo biglietto da visita è sicuramente il processore Intel Core i7 6‑core a 2,6GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz) con 12MB di cache L3 condivisa. Una vera e propria garanzia, visto che le sue performance sono altamente riconosciute dagli amanti dell’hardware.
- Processore intel core i7 6-core di nona...
- Spettacolare display retina da 16" con tecnologia...
Display
Uno degli ‘elementi’ fondamentali in chiave di valutazione acquisto è sicuramente il display. Beh, qui è davvero difficile scegliere quello migliore perché colori e luminosità di tutti e tre i modelli sono fantastici.
MacBook Air
Il display retroilluminato LED da 13,3″ (diagonale) con tecnologia IPS supporta milioni di colori. Mentre la risoluzione nativa è 2560×1600 a 227 pixel per pollice. Non manca la tecnologia True Tone.
- Una batteria che dura tutto il giorno – Fai...
- Più potenza – È pronto ad affrontare anche...
MacBook Pro 13″
Qui la luminosità è 500 nit, ben 100 in più rispetto al modello Air. Invece, le altre caratteristiche sono veramente uguali.
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello...
- Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac,...
MacBook Pro 16”
L’upgrade qui stupisce proprio tutti, anche i più scettici: il display è un retroilluminato LED da 16″ (diagonale) con tecnologia IPS. Con una risoluzione nativa 3072×1920 a 226 pixel per pollice.
- Processore intel core i7 6-core di nona...
- Spettacolare display retina da 16" con tecnologia...
Portabilità
Rispetto al passato, quando la maggior parte dei notebook aveva delle dimensioni poco contenute, adesso le cose sono cambiate. Specialmente se si tratta di modelli Apple: sottili, leggeri e comodi da portare in borsa o sotto al braccio.
MacBook Air
Le dimensioni di questo modello sono super contenute, infatti è largo 30,41 cm e spesso 1.61 cm. Quindi per portarlo con sé non occorre nemmeno una borsa specifica per computer.
Può essere portato anche sotto al braccio.
- Una batteria che dura tutto il giorno – Fai...
- Più potenza – È pronto ad affrontare anche...
MacBook Pro 13″
Questo modello invece, mantiene la stessa larghezza di quello Air, ma è leggermente più alto: 1.56 cm. Il suo peso è di soli 1.4 kg, leggero come non mai. Sarà un piacere portarlo con te quando ne avrai bisogno.
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello...
- Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac,...
MacBook Pro 16″
Qui le dimensioni sono più grandi rispetto agli altri due modelli, ma non parliamo di qualcosa di esagerato. L’altezza è di 1.62 cm e la larghezza di 35.79 cm. Per essere un modello Pro, è comprensibile l’espansione.
- Processore intel core i7 6-core di nona...
- Spettacolare display retina da 16" con tecnologia...
Prezzo
Acquistare prodotti a marchio Apple significa acquistare ad un costo medio alto. Ma è anche vero che la qualità si fa pagare e che ormai sono lievitati i prezzi anche dei brand semi sconosciuti. Con questo non vogliamo spaventarti, ma non aspettare di cavartela con qualche spicciolo.
MacBook Air
Il modello più economico tra i tre è il modello Air, visto che è acquistabile anche a 950 euro quando ci sono offerte. Rispetto al costo iniziale, parliamo di 400 euro in meno.
- Una batteria che dura tutto il giorno – Fai...
- Più potenza – È pronto ad affrontare anche...
MacBook Pro 13″
Qui il costo lievita leggermente, infatti il MacBook Pro da 13 pollici è acquistabile all’incirca sui 1100 euro. Una piccola differenza dettata dalla luminosità solamente.
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello...
- Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac,...
MacBook Pro 16″
Di tutt’altra cifra parliamo quando il protagonista diventa il MacBook Pro da 16 pollici. Il costo d’acquisto non è inferiore ai 2850 euro. Impossibile trovarlo ad un prezzo inferiore sul web.
- Processore intel core i7 6-core di nona...
- Spettacolare display retina da 16" con tecnologia...
Miglior MacBook: il nostro parere
Dopo un’attenta analisi e senza sminuire gli altri due, possiamo affermare che il modello più completo è il Pro da 16 pollici. Sia per quanto riguarda le caratteristiche che la grandezza.
È sicuramente adatto a chi lavora con programmi grafici ad altissima definizione, visto che non conosce stress.
Beh, dopo averti raccontato tutte le caratteristiche, adesso sarai finalmente in grado di scegliere il miglior MacBook:
MacBook Pro 16″: il processore intel core i7 6-core di nona generazione è un ottimo biglietto da visita per questo gioiellino di casa Apple. Incredibile, invece, il display retina da 16″ con tecnologia True tone. Ottima anche la scheda grafica AMD Radeon Pro 5300m con memoria GDDR6. Archiviazione ssd ultraveloce.