Hai da poco deciso di abbandonare il tuo orologio d’acciaio per fare spazio a quello digitale di casa Apple? In modo da poterlo collegare anche al tuo iPhone? Hai fatto proprio un’ottima scelta, con un Apple Watch potrai godere di numerose funzionalità.
Ma prima di acquistarlo, occorre capire qual è il miglior Apple Watch adatto alle tue esigenze. Sia per quanto riguarda le funzionalità che la fascia di prezzo.
Se non sai da dove cominciare, questo è proprio l’articolo che fa per te. Ti racconteremo infatti ogni minimo dettaglio, in modo da guidarti all’acquisto. Sei pronto?
Miglior Apple Watch
Per poter scegliere il miglior Apple Watch, come ti dicevamo poc’anzi, bisogna studiare attentamente tutte le funzionalità dei modelli. E quindi, per velocizzarti il lavoro, a breve ti illustreremo i modelli Apple Watch 4, 5 e 6. Così potrai avere una panoramica dettagliata e completa.
Funzionalità
Chi decide di acquistare un orologio Apple è in cerca di plus unici rispetto agli altri prodotti presenti in commercio. E la storica casa di Cupertino, si sa, non delude mai.
Infatti, con un Apple Watch è possibile monitorare l’ossigenazione del sangue, sbloccare il proprio iPhone, rispondere a una telefonata e tanto altro.
Apple Watch 4
Questo modello, pur non essendo troppo recente, si difende ancora bene. È dotato infatti del cardiofrequenzimetro elettrico/ottico, accelerometro, giroscopio e del sensore di luce ambientale.
Inoltre, può essere immerso in acqua fino ad una profondità di 50 metri.
- GPS + Cellular (Operatori supportati: Vodafone)
- Display oltre il 30% più ampio
Apple Watch 5
Le funzionalità della versione successiva sono davvero uniche: monitoraggio del sonno, sblocco del Mac, Siri, sveglia e promemoria, volume AirPods, battito cardiaco e altro.
Potremmo scrivere fino all’infinito, questo orologio è davvero sensazionale.
- GPS + Cellular (Operatori supportati: Vodafone)
- Display retina always-on (sempre attivo)
Apple Watch 6
Se sei un appassionato di sport e benessere, questo è il modello ideale. Infatti, rispetto alle versioni precedenti sono stati inseriti nuovi sport.
Non mancano il rilevamento del sonno, del lavaggio mani e la possibilità di selezionare e condividere i quadranti dell’orologio.
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi...
- Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo...
Specifiche tecniche
Per avere un quadro ancora più completo di questi tre modelli, è giusto soffermarci anche sulle caratteristiche. Perché ogni nuova uscita è sinonimo di novità tecnologica e non.
Dal chip alla memoria, passando per la resistenza e le connessioni. Ti stai incuriosendo vero? Allora scopriamole insieme.
Apple Watch 4
Connessione Wi-Fi, Bluetooth 5.0 e chip S4 con processore dual-core a 64 bit sono un buon biglietto da visita.
Non male nemmeno la batteria agli ioni di litio, resistente ben 18 ore con un ciclo integrale di ricarica.
- GPS + Cellular (Operatori supportati: Vodafone)
- Display oltre il 30% più ampio
Apple Watch 5
Il chip è stato migliorato, infatti si tratta del modello S5 SiP con processore dual-core a 64 bit. Non mancano le connessioni Wi-Fi, Bluetooth 5.0, LTE e UMTS.
Mentre la batteria è la stessa del modello antecedente, anche la durata quindi offre la stessa performance.
- GPS + Cellular (Operatori supportati: Vodafone)
- Display retina always-on (sempre attivo)
Apple Watch 6
Ancora un upgrade del chip: S6 SiP con processore dual‑core a 64 bit. Restano però invariate le caratteristiche di batteria e connessioni (un piccolo miglioramento per quella Wi-Fi, l’aggiunta del 5GHz). Questo modello tocca la perfezione.
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi...
- Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo...
Velocità
L’experience con ogni Apple Watch è qualcosa di unico: la velocità di risposta è sicuramente una caratteristica che accomuna tutti e tre i modelli.
Infatti, non ci sentiamo di dirti che l’Apple Watch 6 è il più rapido degli altri due. Sicuramente la fluidità è migliore, ma possiamo affermare senza dubbio che parliamo di tre orologi super veloci.
Apple Watch 4
La velocità di risposta è ottima, nonostante si tratti del modello più datato. Sia se parliamo di velocità del dispositivo che di pairing con l’iPhone.
Stesso discorso anche per la connessione Wi-Fi, basta veramente un attimo.
- GPS + Cellular (Operatori supportati: Vodafone)
- Display oltre il 30% più ampio
Apple Watch 5
Molto bene anche la velocità dell’Apple Watch 5, visto che offre una navigazione del menù ottimale. Le applicazioni si aprono all’istante e le connessioni sono immediate.
Anche la risposta alle telefonate è molto rapida, così come il ‘dialogo’ con gli AirPods.
- GPS + Cellular (Operatori supportati: Vodafone)
- Display retina always-on (sempre attivo)
Apple Watch 6
Qui la fluidità è ancora superiore grazie al chip S6 SiP, un gioiellino di casa Apple veramente niente male.
Per il resto, la navigazione del menù e le varie connessioni sono ottimali, non hanno nulla da invidiare a nessun modello. Anche un uso prolungato dell’Apple Watch non influisce sulla velocità.
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi...
- Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo...
Display
Se non lo sapevi ancora, questi tre modelli vengono venduti in due formati differenti. Ovvero, con il display da 38mm e 42mm la terza generazione, mentre 40mm e 44mm le altre due. Quindi, a seconda del tuo polso o delle tue preferenze, puoi acquistare quello che ti piace di più. Un particolare non da poco.
Apple Watch 4
Il display di questo orologio è molto elegante e sottile, a prescindere dal formato. Parliamo di un display Retina OLED LTPO con Force Touch. La luminosità è di 1000 nit.
- GPS + Cellular (Operatori supportati: Vodafone)
- Display oltre il 30% più ampio
Apple Watch 5
Qui notiamo subito qualche differenza rispetto al modello precedente, visto che il display è più grande di circa il 30% rispetto ai modelli della serie 3.
Per essere più precisi, il modello è il Retina OLED LTPO always‑on con Force Touch.
- GPS + Cellular (Operatori supportati: Vodafone)
- Display retina always-on (sempre attivo)
Apple Watch 6
Il display Retina OLED LTPO always‑on offre dei colori spettacolari, oltre alla possibilità di controllare l’orario senza dover sbloccare l’orologio.
Questa funzionalità è molto importante, in modo da preservare la durata della batteria.
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi...
- Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo...
Prezzo
Una volta raccontate le caratteristiche dei tre prodotti, adesso passiamo alla loro fascia di prezzo. Ovviamente, chi decide di acquistare un prodotto con la mela morsicata, sa bene che non se la caverà con qualche soldino.
Parliamo di una fascia di prezzo medio-alta che parte per lo meno dai 200 euro.
Apple Watch 4
Questo modello è il più economico dei tre, infatti è possibile acquistarlo intorno ai 200 euro nella sua versione più piccola (quella da 38mm). La versione da 42mm invece costa all’incirca 220 euro.
- GPS + Cellular (Operatori supportati: Vodafone)
- Display oltre il 30% più ampio
Apple Watch 5
Il modello successivo vede incrementare il suo prezzo, infatti parliamo di un acquisto che parte dai 270 euro per il formato da 40mm. Mentre la versione da 44mm arriva a costarne 300.
- GPS + Cellular (Operatori supportati: Vodafone)
- Display retina always-on (sempre attivo)
Apple Watch 6
Per questa versione il prezzo è totalmente differente, infatti parliamo di un vistoso aumento: ben 400 euro per la versione da 40mm. Quella più grande intorno ai 425 euro.
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi...
- Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo...
Miglior Apple Watch: il nostro parere
Dopo un’attenta analisi di tutti e tre i modelli, possiamo senz’altro affermare che quello più innovativo è l’Apple Watch 6. I colori sono bellissimi e i tempi di risposta davvero minimi. Senza nulla togliere agli altri due modelli, che comunque riteniamo all’altezza delle aspettative, questo racchiude il top di tutte le caratteristiche.
Beh, dopo averti raccontato tutte le caratteristiche, adesso sarai finalmente in grado di scegliere il miglior Apple Watch che fa al caso tuo. Raccontaci nei commenti quale modello hai acquistato e quali sono le caratteristiche che ti hanno impressionato maggiormente.