Sei di ritorno dalla casa di un tuo amico e non riesci a spiegarti come mai il suo iMac sia più veloce del tuo? Pur trattandosi dello stesso modello di fabbrica? La risposta è molto semplice: il disco rigido iniziale è stato sostituito con una memoria SSD. E, probabilmente, è anche stata sostituita la memoria RAM.
E quindi, ecco spiegata la velocità di apertura di applicazioni, file, programmi e dell’intero sistema. Ormai, con la grossa mole di file contenuta nei nostri Mac, diventa quasi obbligatorio effettuare questa piccola modifica.
Se non hai idea di cosa stiamo parlando non preoccuparti. Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo come installare un SSD su iMac in maniera semplicissima. Sei pronto?
Cos’è e come funziona un SSD?
Ma prima di spiegarti come procedere alla sostituzione della memoria, è giusto farti capire prima che cos’è.
Un SSD è una memoria flash di archiviazione dati. Questo significa che le informazioni presenti nella memoria vengono lette in maniera velocissima.
Infatti, molti utenti acquistano SSD anche esterni, proprio per utilizzarli come fossero degli Hard Disk. Giustamente ti starai chiedendo quale sia la differenza tra i due prodotti.
Qual è la differenza tra HDD e SSD?
Queste due memorie si differenziano tra loro in base alla componente meccanica interna. Infatti, mentre i vecchi Hard Disk presentano una testina meccanica per la lettura dei dati, gli SSD hanno una lettura flash. Adesso hai capito perché la velocità è totalmente differente?
Inoltre, la componente meccanica degli Hard Disk è molto più delicata rispetto all’altra. Questo significa che con una caduta dalla scrivania, l’archiviazione dei dati è seriamente compromessa.
Come installare un SSD su iMac
Eccoci arrivati alla parte centrale dell’articolo, quella che riguarda il focus dell’operazione. Respira e stai tranquillo, tutto quello che dovrai fare sarà munirti di qualche cacciavite.
Per quanto possa essere un’operazione non estremamente complicata, ti consigliamo di prestare molta attenzione. Perché nello smontaggio, potresti danneggiare le altre componenti.
Backup dei dati
Ops, abbiamo dimenticato di darti un altro consiglio importantissimo per non perdere i vecchi file presenti sull’iMac. Ovvero, quello di effettuare il backup dei dati prima della nuova installazione.
Se non hai un Hard Disk di riserva, puoi utilizzare i cloud. Degli spazi di archiviazione online, che gratuitamente o a poco prezzo ti consentono di salvare fiumi di GB.
Smontaggio iMac
Per cominciare, devi individuare dove è situato lo slot d’espansione per il disco. Ovviamente si trova sulla scocca dell’iMac. Dopodiché, dovrai rimuovere lo sportellino ed estrarre fuori dall’alloggiamento il vecchio disco fisso.
Individua bene le viti di fissaggio, in modo da regolarti di conseguenza con la scelta del cacciavite. In base al modello del tuo iMac, troverai davanti ai tuoi occhi uno slot SATA oppure M.2.
Sostituzione disco
Arrivati a questo punto, dovrai inserire all’interno dello slot la nuova memoria SSD. Come fare? Semplice, deve prendere la posizione di quella precedente ed essere avvitata.
Quindi, è molto importante tenere in ordine le viti quando effettui lo smontaggio, in modo da non confonderle tra loro.
Montaggio iMac
Lo stesso discorso vale anche per la scocca dell’iMac. Quindi, riponila così come trovata in precedenza. Ti accorgerai di averla inserita correttamente quando tutti gli angoli combaceranno tra loro.
Infine, con il cacciavite avvita nuovamente le viti negli appositi spazi. Ricordati di non stringerle troppo fortemente, potresti bucare la scocca e danneggiare delle componenti interne.
Installazione MacOS
Una volta montata la memoria SSD, dovrai installare nuovamente il sistema MacOS. Perché non più presente sulla macchina. Quindi, seleziona Reinstalla MacOS dalla finestra delle utility in MacOS Recovery e segui tutte le istruzioni che vengono riportate sullo schermo.
Una volta terminata l’installazione del sistema operativo, potrebbe essere necessario riavviare l’iMac.
Adesso che ti abbiamo spiegato come installare una memoria SSD su iMac, potrai finalmente goderti a pieno tutte le sue funzionalità. Senza dover aspettare minuti infiniti per aprire applicazioni e file.
Con questa piccola operazione, siamo sicuri che il tuo iMac acquisirà una nuova vita, garantendo delle ottime prestazioni.
- Interfaccia: raggiunge il limite massimo SATA di...
- Intelligent Turbo Write: accelera la velocità di...
Adatto per slot SATA 2.5 accelera la velocità di scrittura e mantiene alte prestazioni a lungo termine. La sua capacità è di ben 1TB ed è perfetto per dare nuova linfa al tuo iMac. Aprire video in 4K o 8K in un istante non è più un problema.