Se sei intenzionato ad acquistare un iPhone non troppo oneroso perché il tuo budget è limitato, puoi puntare su un’uscita più anzianotta. Ma non per questo meno efficiente.
Anzi, basta ‘tornare indietro’ giusto di qualche modello per accaparrarsi un ottimo iPhone. E allora, vediamo subito insieme quali sono le caratteristiche dell’iPhone 11.
Nello specifico, ti racconteremo il confronto completo tra iPhone 11 e iPhone 11 Pro.
Funzionalità
Come ti abbiamo appena anticipato, nonostante non sia uno degli ultimissimi modelli, l’11 fa ancora il suo buon lavoro. Le funzionalità sono davvero tante.
Ad esempio, una di quelle che ci ha colpito di più è l’NFC. Utile per far dialogare due dispositivi posizionati ad una distanza breve.
iPhone 11
Questa funzionalità è molto utile per poter effettuare pagamenti elettronici senza inserire il PIN. Infatti, basterà solamente avvicinare l’iPhone al POS.
Per attivarlo dovrai impostare almeno una carta di pagamento nel Wallet di iOS.
iPhone 11 Pro
Una comodità che non manca nemmeno sul modello Pro. Infatti, grazie ad Apple Pay potrai effettuare pagamenti in meno di 4/5 secondi.
Specifiche tecniche
Ma adesso, vediamo rapidamente quali sono le caratteristiche di questi due modelli. Soffermandoci sulla potenza della batteria e sul chip situato sotto la scocca.
Ti anticipiamo che entrambi possono giocarsela alla grande anche con i modelli successivi. Non ci credi? Allora leggi attentamente i prossimi paragrafi.
iPhone 11
La batteria è un vero e proprio gioiellino, infatti, con una ricarica completa è possibile riprodurre video per un massimo di 17 ore. E fino a 10 ore per lo streaming. Potrai quindi divertirti a guardare le tue serie tv preferite senza pensieri.
Mentre il chip è l’A13 Bionic, una novità importante al momento dell’uscita di questo modello.
iPhone 11 Pro
Qui la batteria fa un leggero passo in avanti per quanto riguarda la riproduzione di video. Infatti, garantisce un’oretta in più di durata. Ma in linea generale siamo lì.
Il chip è lo stesso del modello basic, l’A13 Bionic. Quindi, la CPU e la GPU girano molto velocemente.
Dimensioni
Cominciamo col dirti che questi modelli non sono esageratamente grandi rispetto ai modelli di smartphone attuali. Forse, lo erano qualche anno fa.
Quindi, puoi benissimo metterli nella tasca di un jeans senza nessun problema. Sei curioso di sapere quanto misurano? Continua a leggere!
iPhone 11
Non ci crederai, ma questo modello presenta dimensioni più contenute rispetto al Pro.
Infatti, è lungo 150,9 mm, ha una larghezza di 75,7 mm e uno spessore di 8,3 mm.
iPhone 11 Pro
Invece, l’iPhone 11 Pro ha le seguenti caratteristiche: 144x71x8,1 mm. E pesa solamente 188 grammi, 6 in meno rispetto all’altro modello.
Fotocamera
Le fotocamere di questi due ‘fratelli’ sono davvero un qualcosa di sensazionale. Le immagini sono nitide e i colori accesi.
Insomma, se ami fare selfie o fotografare ogni ricordo, questi due telefoni non ti deluderanno. Ovviamente, il modello Pro offre qualcosina in più.
iPhone 11
Qui troviamo subito una doppia fotocamera da ben 12MP (ultra‑grandangolo, grandangolo) con modalità Ritratto, Notte, correzioni automatiche.
Non mancano nemmeno lo Smart HDR di nuova generazione e la registrazione video 4K fino a 60 fps con gamma dinamica estesa.
iPhone 11 Pro
Come ti avevamo anticipato, il modello Pro ha un piccolo Plus rispetto all’11. Ovvero, la tripla fotocamera da 12MP.
Per il resto, le caratteristiche restano invariate.
Velocità
La velocità di risposta ad un comando è senza dubbio uno dei punti di forza di questi telefoni. Navigare nel menù, aprire file di grosse dimensioni oppure modificare video, di certo non sarà un problema.
Come abbiamo già visto, il chip fa girare il sistema velocemente. Non dovrai ricordarti di chiudere per forza le app una volta utilizzate.
iPhone 11
C’è poco da dire sulla velocità dell’iPhone 11, dopo qualche anno può dire ancora la sua. Nonostante i vari upgrade che iOS ha subito.
Ovviamente, noi ti suggeriamo di farli, in modo da poter godere di tutte le ultime funzionalità. Soprattutto in termini di rapidità.
iPhone 11 Pro
Poteva mai stare a guardare il Pro? Assolutamente no! La velocità è una delle fondamenta di questo modello, anche in termini di connessione ad Internet.
Sia con il Wi-Fi che attraverso la connessione dati. Ma ovviamente, quella del 4G dipende in gran parte dal proprio gestore telefonico.
Display
Colori sgarcianti e luminosità perfetta, ecco quello che al meglio rappresenta il display di questi due fantastici iPhone.
Guardare foto e video lasciandosi rapire dalla perfezione dei colori diventa quasi una necessità.
La luminosità è davvero incredibile, anche senza impostarla al massimo.
iPhone 11
Se preferisci uno schermo abbastanza grande, quello dell’iPhone 11 può sicuramente soddisfare il tuo desiderio. Visto che parliamo di un display Liquid Retina HD da 6,1 pollici con True Tone.
iPhone 11 Pro
Leggermente più piccolo, invece, è quello del modello Pro, infatti il display è un Super Retina XDR da 5,8 pollici con HDR e True Tone.
Prezzo
Come ben saprai, quando si acquistano device Apple (a prescindere che si tratti di smartphone, computer, iPod o iPad) il prezzo è sempre abbastanza alto.
Ma è altrettanto vero che le performance offrono molto di più rispetto a quelle presenti sul mercato. Quindi, il costo d’acquisto è abbastanza giustificato.
iPhone 11
Nonostante siamo lontani qualche anno dall’ultimo modello, l’iPhone 11 in versione 64 GB è acquistabile per lo meno a 600 euro. Anche se i prezzi potrebbero subire un leggero calo nei prossimi mesi.
- Come parte dei nostri sforzi per raggiungere i...
- Display Liquid Retina HD da 6,1" (LCD)
iPhone 11 Pro
Pur essendo un modello Pro, il prezzo varia leggermente rispetto all’11. Infatti, parliamo orientativamente di una maggiorazione di 50/60 euro. Decisamente contenuta rispetto agli altri modelli.
- Resistente alla polvere e all’acqua (4 metri...
- Sistema a tripla fotocamera da 12MP...
Dopo esserti addentrato in questo confronto completo tra iPhone 11 e iPhone 11 Pro, siamo sicuri che avrai cambiato idea sui modelli più longevi di melafonino.
La tecnologia ovviamente avanza e crea nuove funzionalità, ma non per questo i dispositivi che hanno qualche anno smettono di regalare emozioni.
E quindi, qual è il modello che hai deciso di acquistare? Quale fa al caso tuo? Raccontacelo, ti aspettiamo.