Se sei alla ricerca del miglior iPad presente sul mercato, questo è l’articolo che fa per te. Nei prossimi paragrafi ti descriverò i tre modelli disponibili e le loro caratteristiche.
Questi dispositivi di casa Apple regalano sempre qualcosa di nuovo, sia sul piano del design che delle caratteristiche. Colori differenti, pennino touch, versioni con o senza sim, memoria e così via. Infatti non vengono utilizzati solamente come passatempo, ma anche come strumenti di lavoro.
Non a caso le funzionalità sono davvero numerose e quindi occorre fare la scelta giusta prima di acquistarlo. In modo da assicurarsi il modello giusto per le proprie esigenze. Sei pronto per scegliere l’iPad che fa per te? Mettiti comodo!
Migliori iPad
Parlare di miglior iPad diventa veramente difficile visto che ogni modello Apple vale quanto la somma spesa per acquistarlo.
Al momento sono tre i top di gamma della mela morsicata: iPad Mini, iPad Pro e iPad Air. Niente paura, a breve te li illustreremo in maniera dettagliata.
Ti anticipiamo che il modello Mini, com’è facile intuire, è quello di dimensioni ridotte. Mentre il modello Pro è il più veloce di sempre e quindi quello più adatto per esigenze lavorative. Infine, l’ultimo, è a metà strada tra il modello basic e quello Pro.
Funzionalità
Le funzionalità di questi tre modelli sono svariate, come ad esempio lo sblocco del display con il volto o con l’impronta digitale, l’Apple Pencil per prendere appunti, la keyboard esterna per scrivere e simili.
Ma quello che accomuna tutti e tre è senza dubbio il fatto che possono essere usati come dei veri e propri computer.
Fotocamere di altissima qualità, Microsoft Office, Keynote, funzione di streaming, giusto per citare alcuni esempi… Insomma, a questi dispositivi di casa Apple sembra non mancare proprio nulla.
iPad mini
Questo modello offre una connessione Wi-Fi velocissima ed è compatibile con l’Apple Pencil. Inoltre, filma anche in HD.
Non manca nemmeno il sensore di sblocco con le impronte digitali.
iPad Air
Compatibile con Apple Pencil e Magic Keyboard consente di girare e addirittura di montare video in 4K. La batteria assicura l’uso di una giornata intera.
iPad Pro
La velocità di navigazione grazie al 5G regala un’esperienza senza precedenti. Ma anche il Wi-Fi 6 non scherza. L’inquadratura automatica è la ciliegina sulla torta.
Specifiche tecniche
Tre migliori iPad di altissima qualità che si differenziano tra loro non per il design, quanto per le caratteristiche. Variano infatti la grandezza del display, la memoria, la fotocamera, la connessione internet e la compatibilità con oggetti esterni.
iPad mini
Questo dispositivo offre un display Retina True Tone da 7.9 pollici, una memoria massima di 256GB e una fotocamera grandangolo da 8MP. Chip A12 Bionic e connessione 4G. Compatibilità con tastiere esterne solamente Bluetooth.
iPad Air
Il display Liquid Retina di questo modello è più grande del Mini: 10.9 pollici. Memoria da 256GB, grandangolo da 12MP. Chip A14 Bionic e connessione 4G. Compatibile con Magic Keyboard e Smart Keyboard Folio.
iPad Pro
Qui la differenza con gli altri due è abbastanza evidente: lo schermo è da 12.9 pollici, mentre la memoria arriva anche a 2TB. Grandangolo da 12MP e ultra‑grandangolo da 10MP. Chip M1, connessione 5G e Display Liquid Retina XDRd.
Mentre la luminosità massima a tutto schermo è di 1000 nit. Il prodotto è compatibile con tutti i dispositivi esterni.
Velocità
Sia la velocità di connessione che quella delle applicazioni è ottimale su tutti e tre i modelli. Potrai guardare un film in streaming senza interruzioni, navigare sul browser o giocare. Ovviamente il modello più veloce per tutti gli usi è il Pro. La memoria notevole e il 5G sono tutta un’altra storia!
iPad Mini
Il Wi-Fi è super veloce così come la connessione 4G. Potrai navigare sul web, inviare email, messaggiare o ascoltare musica in tutti i posti che vorrai.
iPad Air
La CPU è più veloce del 40%, mentre la grafica del 30%, è quindi ottimale anche per lavorare video. Il Wi-Fi 6 presenta una connessione ultra rapida.
iPad Pro
Qui la grafica è qualcosa di eccezionale, potrai immergerti nei giochi con una fluidità senza eguali. Con il Wi-Fi di ultima generazione e il 5G potrai scaricare video in un attimo.
Fotocamera
Uno dei punti di forza dei prodotti Apple è senza dubbio la fotocamera. Vista la necessità di videochiamare e di fare stories, la qualità è in costante aumento, in ogni nuovo modello. Ormai anche fotocamere digitali basic, sono state più che superate.
iPad Mini
La fotocamera interna è da 7MP, mentre quella esterna da 8MP. Sarà un vero e proprio divertimento utilizzare FaceTime con gli amici.
iPad Air
La fotocamera esterna è da 12MP con Focus Pixels, mentre quella interna da 7MP per videochiamate di altissima qualità.
iPad Pro
Il modello ideale per call di lavoro, grazie all’ultra‑grandangolo frontale con sensore da 12MP e all’angolo di campo di 122°. Non manca neanche la tecnologia Smart HDR 3.
Display
Anche i display sono costruiti con tecnologie di ultima generazione, desiderare di più è quasi impossibile. Potrai divertirti a montare video in 4K, a guardare un film in alta definizione e tanto altro.
iPad Mini
Il display Multi-Touch retroilluminato LED da 7,9″ (diagonale) è a prova di impronte. La luminosità è di 500 nit.
iPad Air
Offre un display Multi‑Touch retroilluminato LED da 10,9″ con tecnologia IPS. Mentre la risoluzione è di 2360×1640 pixel a 264 ppi.
iPad Pro
Il modello da 12.9 pollici Liquid Retina XDR presenta il sistema di retroilluminazione 2D con 2596 zone FALD. Oltre alla tecnologia ProMotion.
Batteria
Questi tre modelli sono i migliori iPad di sempre anche grazie alla loro batteria. Una volta effettuato un ciclo di carica completo potrai divertirti tutto il giorno. Non c’è paragone con quelle di altri modelli in circolazione.
iPad Mini
La batteria integrata ricaricabile ai polimeri di litio da 19.1 wattora offre fino a 10 ore di navigazione in wifi.
iPad Air
Qui troviamo una batteria superiore all’altro modello, da 28.6 wattora. La durata è più meno la stessa, ma potrai utilizzare molteplici funzioni multitasking.
iPad Pro
Sul modello da 11” è montata una batteria da 28,65 wattora, mentre su quello da 12.9” una da 4088 wattora.
Prezzo
Il prezzo per ogni iPad non è bassissimo, rispetto alla media di quelli venduti da altri marchi. Ma è giustificato dalla qualità delle sue componenti, quindi è più che giustificato. Parliamo di prodotti che possono durare anche dieci anni se conservati perfettamente.
iPad Mini
Questo modello parte da un prezzo di circa 350 euro, ovviamente varia a seconda della taglia e dello slot per la sim card.
- Display Retina da 7,9" con tecnologia True Tone e...
- Chip A12 Bionic
iPad Air
Per acquistare questo modello invece, si parte da un prezzo iniziale di circa 500 euro. Ma si può arrivare anche sotto ai 1000 euro se sceglierai lo slot sim e la memoria più grande.
- Spettacolare display Liquid Retina da 10,9" con...
- Chip A14 Bionic con Neural Engine
iPad Pro
Per accaparrarsi l’ultimo modello di casa Apple si parte da una base di circa 1000 euro. Ma si può arrivare anche a spendere oltre il doppio per la versione più grande.
- Chip AppleM1 per prestazioni di un altro livello
- Brillante display LiquidRetinaXDR da 12,9"1 con...
Miglior iPad: il nostro parere
Il miglior iPad in circolazione non può non essere il modello Pro, superiore in tutto rispetto agli altri due. Ottimo per lavorare e quindi per sostituire anche un vero e proprio pc.
Le caratteristiche e le funzionalità, come hai potuto vedere, sono totalmente di un altro passo anche rispetto ai concorrenti.
Eccoci arrivati alla fine di questo articolo, in cui ti abbiamo mostrato quali sono le differenze principali tra questi modelli di iPad. Ti sarà senz’altro più facile capire qual è quello che stavi cercando.