Ami il gaming e vuoi scoprire come collegare gli AirPods alla PS4? Beh, come darti torto, non è un caso che questi auricolari Bluetooth siano l’accessorio più venduto di casa Apple.
La qualità è senza dubbio altissima, sia per telefonare che per ascoltare musica o isolarsi… ma soprattutto per giocare. Sì, proprio così, hai capito bene! Ti anticipiamo fin da subito che potrai collegare gli AirPods alla tua console senza nessun problema.
Per apprezzare l’audio dei giochi, specialmente quelli di avventura, utilizzare delle cuffie rende il suono più pulito e compatto. In casa si sa, i rumori non mancano mai e spesso proprio quando la Play è accesa. E allora, quale miglior modo di isolare il frastuono se non con questi fantastici auricolari?
Perché collegare le AirPods alla PS4 e PS5
Come ti anticipavamo poc’anzi, collegare le AirPods alla PS4 può portare enormi vantaggi. Ad esempio, nei giochi di avventura o in quelli sparatutto, un audio pulito diventa fondamentale per giocare. Un piccolo rumore può avvisare che dietro l’angolo si nasconde un nemico che vuole spararti. Oppure comunicare la presenza di un oggetto.
Infatti sono sempre di più i giochi che vengono costruiti basando la “gaming experience” sull’audio. Vero e proprio ‘perno’ fondamentale, importante quanto la giocabilità. Inoltre, specialmente dopo questa pandemia da Covid-19, il numero di appassionati di console che giocano in squadra online è cresciuto tantissimo.
Si sta investendo molto sul multiplayer online, quindi diventa fondamentale avere degli auricolari connessi per poter comunicare con la propria squadra. Sia per la strategia di gioco, ma anche per scherzare insieme. Una risata fa sempre piacere.
Il multiplayer online offre la possibilità di conoscere nuovi amici e quindi anche di entrare a far parte di vere e proprie community virtuali. Beh, come puoi leggere, una vera e propria opportunità per chi ama il gaming in tutti i suoi aspetti.
Come collegare le AirPods alla PS4 e PS5
Immaginiamo che dopo averti esposto le motivazioni utili per decidere di giocare alla Play con le AirPods, ti starai giustamente domandando: “Come faccio a collegarle alla console?”
Come detto in apertura, collegare questi auricolari alla Play Station 4 o 5 è possibile, ma non è tutto così semplice. Questo perché entrambe le console non sono compatibili con i dispositivi audio Bluetooth. Per ragioni di marketing, solamente i dispositivi PlayStation possono essere collegabili.
Ma niente paura, a tutto esiste una soluzione. Infatti, grazie all’acquisto di alcuni dispositivi esterni Bluetooth è possibile farlo senza alcun problema. In commercio sono presenti tantissimi modelli, ovviamente non tutti di buona qualità.
Noi ti consigliamo il migliore, ovvero AirFly.
- le cuffie wireless si collegano alle prese per...
- Utilizzare cuffie wireless / con cancellazione del...
Questo ricevitore Bluetooth è dotato del classico attacco aux. Ovvero il tradizionale jack 3.5 che viene utilizzato per inserire le cuffie in un dispositivo qualsiasi. Basterà appunto inserire il jack nell’entrata del joypad ed il gioco è fatto. La durata della batteria è ottima, infatti dura sulle 20 ore. Ricorda che gli AirPods devono essere all’interno del case per poter effettuare il pairing.
Parliamo di un prodotto che offre un’ottima qualità e che può essere utilizzato anche per collegarlo ad altri device. Come ad esempio al display degli aerei che proiettano film durante un viaggio. Quindi ti tornerà utile anche in altre occasioni.
Sono disponibili due tipologie: il Pro e il Duo. Il primo, oltre alla funzione che ti abbiamo appena descritto, può essere anche utilizzato come ricevitore del Dolby Surround, stereo auto, ecc. E in più, grazie al cavo di ricarica incluso nella confezione, anche durante l’utilizzo può ricaricarsi.
Eccoci arrivati alla conclusione di questo articolo in cui ti ho spiegato come collegare gli AirPods alla PS4, attraverso un supporto esterno.
Come abbiamo visto, una grande opportunità in primis legata all’esperienza e poi utile anche per non dare fastidio a chi è nella stessa stanza.
Adesso non devi fare altro che sederti comodamente sul tuo divano davanti alla tv e goderti a pieno il suono dei tuoi AirPods.
Se dovessero esserci problemi con l’accoppiamento dopo aver seguito attentamente i nostri consigli, dai una controllata al livello della batteria dell’adattatore (spesso escono dalla scatola già scarichi o con la batteria a metà).
Nel caso in cui non riuscissi a risolvere, ti consiglio a questo punto di contattare direttamente la Sony per ricevere l’assistenza necessaria.