Dopo averti parlato nei miei articoli precedenti del Bonus Bagno 2021 e del Bonus Smartphone 2021 oggi andremo a vedere il Bonus Tv 2021 per capire quali sono i requisiti e come fare per richiederlo.

La tecnologia fa parte delle nostre vite ormai da decenni. Al fine di far adeguare i più ai nuovi decoder per il digitale terrestre, il governo sta erogando un totale di 25 milioni nel triennio 2019-2022, sotto forma di “bonus TV e decoder” .
Questo bonus di 50 euro quale sconto sul totale per l’acquisto (da effettuarsi entro il 1° luglio 2022) del nuovo decoder DVB–T2 diventato ormai un obbligo per poter guardare le trasmissioni in HD, sarà valido fino al 31 dicembre 2022 .
Bonus tv 2021: di cosa stiamo parlando?
Semplicemente il contributo economico che spetta alle famiglie che tra il 2019 ed il 2021 acquisteranno un nuovo televisore Dvb T2 (cioè conforme alle nuove tecnologie di trasmissione) o un nuovo decoder per il digitale terrestre 2.0, come ti spiegavo poco fa.
In termini numerici, a partire dal 18 dicembre 2019, le famiglie con ISEE non superiore a 20.000 euro avranno diritto a 50 euro che possa fungere loro per ammortizzare l’acquisto di nuove apparecchiature di ricezione televisiva che saranno obbligatorie dal 1° luglio 2022. Se proprio devi spendere, tanto vale godere di uno sconto!
Ecco la lista dei requisiti per richiedere l’incentivo TV:
- Essere residenti in Italia;
- Reddito ISEE non superiore ai 20.000 euro;
- un contributo vale per un nucleo familiare: un solo utente per famiglia potrà usufruire dello sconto di 50 euro per l’acquisto di un solo apparecchio, spesa da effettuarsi tra il 18 dicembre 2019 e il 31 dicembre 2022, o comunque fino all’esaurimento del totale delle risorse stanziate per questa iniziativa.
Una volta verificata l’effettiva compatibilità coi parametri di cui sopra, scarica Il “Modello di domanda Bonus tv dicembre 2021” presente sul sito del Mise. Presentalo al negoziante e goditi il tuo nuovo acquisto!
“Se vuoi restare sempre informato su iniziative come questa o su tutte le notizie e promo inerenti al risparmio visita la nostra sezione PROMOZIONIe NEWS oppure unisciti al canale Telegram IL FACILE RISPARMIO BLOG e ricevi una notifica in tempo reale quando verranno pubblicati nuovi articoli sul nostro blog”.
Perché avvalersi del bonus?
Riassumendo per punti il passaggio di frequenze che ci porterà all’impiego del nuovo decoder, ti faccio presente che:
- Tra il 2020 e 2021: sarà un anno tramite in cui tecnologie attuali (che diventeranno obsolete) e quelle moderne (che diventeranno obbligatorie) funzioneranno insieme;
- Dal 2022: ci sarà una progressiva disabilitazione delle attuali frequenze a favore di quelle sottese al nuovo decoder.
- Dal 1° luglio 2022, invece, ci sarà l’effettivo passaggio : i vecchi decoder e televisori non funzioneranno più.
Nel dettaglio, regione per regione, si andrà a delinearsi ciò che segue:
- dal 1° gennaio 2020 al 31 maggio 2020: Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna;
- dal 1° giugno 2020 – 31 dicembre 2020: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia (tranne la provincia di Mantova) la provincia di Piacenza, la provincia di Trento, la provincia di Bolzano.
- dal 1° gennaio 2021 – 30 giugno 2021: Sicilia, provincia di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Catanzaro;
- dal 1° settembre 2021 – 31 dicembre 2021: Veneto, provincia di Mantova, Friuli – Venezia – Giulia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, provincia di Cosenza e Crotone.
Nuova TV, vecchia TV: chi deve cambiare?

- Se hai comprato il tuo televisore prima del 1° luglio 2016, non è detto che esso sia dotato della nuova tecnologia DVB-T2: se noterai una non-compatibilità, dovrai comprare il decoder come da vincoli a partire da Luglio 2022;
- Se l’acquisto è avvenuto dopo il 1° gennaio 2017, non dovrebbero esserci problemi relativi alla tecnologia Dvb T2: non dovrai quindi cambiare apparecchio!
Attenzione! Sconti stracciati o prezzi incredibili, possono nascondere il tranello delle vecchie tecnologie: eventi come super saldi estivi, black friday o campagne Natalizie, possono essere relative a televisori che poi dovrai cambiare, oppure a cui dovrai integrare il nuovo decoder!
Ti consiglio dunque di verificare sempre le specifiche tecniche: cioè che sia conforme allo standard DVB-T2 e del più recente codec H265/HEVC. Prendi nota di questi codici!
Per ulteriori informazioni puoi consultare la pagina Domande Frequenti relativa a al Bonus Tv 2021 sul sito del Mise.
Seguici anche sul nostro canale Telegram de IL FACILE RISPARMIO OFFERTE dove ogni giorno segnaliamo tantissime offerte codici sconto e coupon imperdibili su una vasta categoria di articoli. ENTRA
Le Migliori Smart Tv vendute su Amazon
- Tipo: TV LED HD - 31,5 pollici (80cm), piatto,...
- Triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e...
- 32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768
- Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi...
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo...
- RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte...
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo...
- RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte...
- La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic...
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza...
- 50" QLED 4K Smart, risoluzione 3840x2160 con...
- Design Slim, con meno cornici e più immagini
- RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD,...
- COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una...
- 4K HDR riproduce immagini molto dettagliate con...
- Sviluppato in esclusiva da TCL, il Miglioramento...
- 55" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160 con...
- Design Slim, con meno cornici e più immagini
- Tecnologia Quantum Matrix Pro: Innovativi Mini LED...
- Processore Neural Quantum 8K: Le immagini di ogni...